Fabrizio Trivelloni (Direttore Tecnico): "Nessun ritardo di gioco per l’atleta che asciugherà il terreno di propria iniziativa, tra fischio di fine azione e quello quello di autorizzazione del successivo servizio; ma poi attenzione al fallo di posizione ...”
(SPORTING PAVONA) - Pavona, 16 Agosto – Eliminati gli spazzoloni bordo campo, per l’asciugatura del terreno di gioco, in Serie A e B, questa la nota dispositiva della Fipav al riguardo per la stagione 2017-18. L’asciugatura del terreno di gioco sarà affidata agli “asciugatori veloci”(1), personale dotato di pezze di panno assorbente. Gli “asciugatori veloci” si posizionano su sedie o sgabelli ai lati del tavolo del segnapunti ed intervengono quando si avvedono della presenza di chiazze di umidità, particolarmente nella zona d’attacco. Premesso che nessun componente della squadra potrà richiedere l'intervento esterno per effettuare tale asciugatura, tale operazione avverrà nei seguenti modi: - con intervento dell’asciugatore veloce che, senza necessità di autorizzazione degli arbitri, provvede alla sua asciugatura; - con gli arbitri che, possono richiedere l’intervento degli “asciugatori veloci” nel caso riscontrino situazioni di potenziale pericolo per l’incolumità degli/delle atleti/e. L’atleta che durante il gioco, asciugherà il terreno di propria iniziativa (2) con piccoli pezzi di stoffa (di cui potrà dotarsi), non subirà la sanzione con motivo di ritardo nel gioco, l'arbitro dunque non dovrà tenere conto di tale azione. Resta inteso che, qualsiasi operazione di asciugatura, deve essere molto veloce, ed avvenire tra il fischio di fine azione e quello di autorizzazione del successivo servizio. (1) [FIPAV] REGOLE DI GIOCO 2017-2020 “ASCIUGATORI È il personale che ha il compito di mantenere pulito e asciutto il terreno di gioco. Asciugano il campo prima della gara, negli intervalli tra i set e, se necessario, al termine di ogni azione di gioco”. (2) [FIPAV] CASISTICA UFFICIALE REGOLE DI GIOCO 2017-2020 “CAPITOLO PRIMO – INSTALLAZIONI ED ATTREZZATURE 1 AREA DI GIOCO 1.7. POSSONO I GIOCATORI DI UNA SQUADRA ESSERE DOTATI DI UNA PEZZA DI PANNO PER ASCIUGARE IL TERRENO DI GIOCO NEI PRESSI DELLA LORO POSIZIONE? Sì. È consentito agli atleti, anzi raccomandato dalla normativa inerente l’asciugatura, di dotarsi di apposito panno per provvedere ad essa. Il 1° arbitro non deve però ritardare la ripresa del gioco per attendere che questa operazione venga effettuata, ma deve far riprendere il gioco normalmente; se l’atleta intento ad asciugare il terreno di gioco si dovesse trovare fuori posizione, dovrà essere sanzionato il fallo di posizione.” di Fabrizio Trivelloni Mail info@apsdsportingpavona.net Cell. 3392742961 Fonte: Ufficio Stampa
0 Comments
Fabrizio Trivelloni (Direttore Tecnico): "Quando si dice, LIBERI di scegliere ...”
(SPORTING PAVONA) - Pavona, 16 Agosto – Per la stagione 2017-18 la Fipav conferma l'applicazione della regola del "Libero” in tutti i campionati di qualsiasi serie e categoria (tranne nei Campionati Under 13 M/F e Under 14 M/F), ed introduce l’utilizzo del Secondo Libero senza limite di età! Riprendiamo dalle normative FIPAV, la nota ufficiale sulle modalità di utilizzo del Secondo Libero: “L’utilizzo del Secondo Libero è previsto nei seguenti campionati e relative Coppe di serie, SENZA alcun Limite di età: A1/M e A2/M (resta il divieto di impiegare atleti stranieri nel ruolo di Secondo Libero) A1/F e A2/F B/M B1/F e B2/F C-D-1^-2^ e 3^ Divisione (*) (*) - nei campionati di Serie Regionale e Territoriale, il Consiglio Regionale, sentita la Consulta Regionale, può introdurre un Limite di età al Secondo Libero. Under 20/M limite di età del campionato Under 18/F limite di età del campionato Under 18/M limite di età del campionato Under 16/F limite di età del campionato Under 16/M limite di età del campionato”. Anche la Consulta Regionale Laziale ha deliberato l’estensione anche ai Campionati Territoriali dell’ istituto del Secondo Libero senza limiti di età ossia non c’è più il vincolo, nel caso una squadra inserisse a referto due giocatori liberi, che uno dei due debba essere “under 19”. Riportiamo integralmente da comunicato ufficiale (Fipav Lazio / Roma): “Pertanto nei campionati territoriali, ogni squadra potrà iscrivere a referto: a) 12 atleti/e senza alcun Libero b) oppure 11 atleti/e e un Libero c) oppure 11 atleti/e e due Liberi. Resta invece il limite di età per entrambi i liberi nei campionati di categoria ove previsti, secondo la fascia di età consentita per lo specifico campionato. Ugualmente, nel campionato di Terza divisione “under” l’utilizzo dei due liberi è consentito secondo i limiti di età del Campionato stesso (N.B. non è previsto nella sola 3^Div/M “U13”)". di Fabrizio Trivelloni Mail info@apsdsportingpavona.net Cell. 3392742961 Fonte: Ufficio Stampa |
AuthorUfficio Stampa Archives
November 2017
Categories
All
|